camminare

camminare
cam·mi·nà·re
v.intr., v.tr. FO
1a. v.intr. (avere) spostarsi muovendo passi, procedere andando a piedi: camminare velocemente, camminare adagio, camminare diritto, camminare a piccoli, a lunghi passi, camminare in punta di piedi, camminare in fila indiana, camminare per tre chilometri, camminare avanti e indietro, andare su e giù | di bambini, essere in grado di muovere passi: il mio fratellino cammina già, non cammina ancora | che è in grado di compiere lunghi spostamenti a piedi
Sinonimi: 1andare, muoversi, procedere.
Contrari: fermarsi, sostare.
1b. v.intr. (avere) cammina!, come esortazione o incitamento a chi proceda troppo lentamente, o a chi indugi nel fare qcs. | per allontanare bruscamente qcn.: cammina, togliti di torno! | per esprimere incredulità riguardo a qcs. che si ritiene improbabile: e questo l'avresti fatto tu? Ma cammina!
2a. v.intr. (avere) estens., di veicoli, imbarcazioni e sim., muoversi, andare avanti: senza benzina la macchina non cammina | di meccanismi, funzionare
Sinonimi: 1andare, andare avanti.
Contrari: fermarsi, sostare.
2b. v.intr. (avere) procedere, o essere in grado di farlo, a velocità sostenuta: è una macchina che cammina
Sinonimi: correre, 3filare.
3. v.intr. (avere) fig., di qcs., andare avanti, continuare a svilupparsi: il lavoro cammina, il tuo ragionamento cammina perfettamente
Sinonimi: procedere, progredire.
4. v.tr. OB percorrere, attraversare
\
VARIANTI: caminare.
DATA: ca. 1274.
ETIMO: der. di 1cammino con 1-are.
POLIREMATICHE:
cammina cammina: loc.avv. CO
camminare sulle uova: loc.v. CO
camminare sul velluto: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • camminare — (ant. caminare) v. intr. [der. di cammino2] (aus. avere ). 1. [muoversi a piedi da un punto a un altro] ▶◀ andare, avanzare, (lett.) deambulare, incedere, procedere. ‖ passeggiare, spostarsi. ◀▶ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, sostare. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • camminare — v. intr. 1. procedere, avanzare, venire, ire (lett. o centr.), muoversi, errare, girare, incedere, passeggiare, deambulare (lett.), marciare, percorrere, vagare, vagabondare, arrancare, incamminarsi CONTR. fermarsi, arrestarsi, sostare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • camminare — {{hw}}{{camminare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) 1 Spostarsi a piedi | Camminare molto, poco, fare molto, poco moto | Camminare sul sicuro, comportarsi in modo da evitare delusioni. 2 (est.) Muoversi, di veicoli e sim. | Funzionare, di… …   Enciclopedia di italiano

  • camnè — camminare …   Dizionario Materano

  • Caminà — camminare …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …   Enciclopedia di italiano

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …   Enciclopedia Italiana

  • avanzare — avanza/re (1) A v. intr. 1. andare avanti, venire avanti, procedere, inoltrarsi □ camminare □ incedere □ marciare □ muovere, puntare CONTR. indietreggiare, retrocedere, recedere, rinculare, ripiegare, ritirarsi, ritrarsi, arretrare 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • passeggiare — A v. intr. andare a spasso, gironzolare, camminare, girellare, vagare, girare, andare, deambulare (scherz.) B v. tr. (raro, lett.) percorrere. SFUMATURE passeggiare deambulare Passeggiare è l andare a spasso, cioè il camminare tranquillamente,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”